top of page
  • Seneca Daily NEWS
  • logo_scuola
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Acerca de

Libro aperto

CARTA E FORMICHE

Carta e Formiche, pubblicata nel 2005 per conto del “Centro di cultura contemporanea Napoli c’è”, non è una semplice raccolta di versi, ma un insieme di poesie e disegni astratti, spesso realizzati solo con tratti di matita o schizzi molto semplici che accompagnano in maniera efficace le liriche.

Sovente raccoglieva tutti questi suoi disegni in album e fogli sparsi, coltivando la sua passione per le arti visive ed infatti è considerato un artista completo, poiché la sua espressione si estende dal campo della poesia fino a quello della pittura. Il poeta, tuttavia, non si considerava un pittore vero e proprio e infatti egli stesso definiva questi disegni come “cartuscelle”, ma il diminutivo non indica lo scarso valore attribuitogli, quanto piuttosto il carattere estemporaneo.

Da notare l’importanza affidata agli insetti e in particolare alle formiche. Come afferma Alfano[1], sono appunto formiche quelle che “s’inseguono‟ sulla carta e che danno il titolo all’opera complessiva. L’importanza degli animali, spesso piccolissimi, che inducono a riflettere sulla vita in tutte le sue forme eÌ€ in quest’opera sottolineata sin dal titolo e qui appaiono portatori di ispirazione e mistero. Gli animali, infatti, vengono intesi come esseri animati dai poteri magici e che con le loro apparizioni conducono il poeta in un mondo di sogni.

In questa raccolta il lessico è molto spontaneo e vicino alla quotidianità, l’autore pare ricreare un mondo di fiaba e di sogno.

Possiamo notare come interagiscono immagini e versi nelle poesie L’astrale uccello vola, C’era una volta una elle, Ascolta il mio cuore.  

​

 

​

[1] G. Alfano, Sovente, o lo spettro del paesaggio, in Paragone Letteratura 87/88/89, Firenze, Servizi Editoriali, 2010.

DISCLAIMER

 

Questo sito ha uno scopo puramente didattico e divulgativo. Non avendo finalità di lucro non presenta banner pubblicitari di alcun genere.
Inoltre non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.
Gli autori del sito dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria.

Le immagini inserite nei post sono opere degli autori del sito dunque sono di loro proprietà. Tali immagini vengono pubblicate in forma degradata e in coerenza con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, per scopi esclusivamente funzionali alla divulgazione delle informazioni, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri dirittti connessi al suo esercizio”.
Tuttavia, qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

bottom of page