top of page
  • Seneca Daily NEWS
  • logo_scuola
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Acerca de

Libro aperto

L'UOMO AL NATURALE

La prima raccolta di poesie di Michele Sovente, pubblicata nel 1978 con Vallecchi è L’Uomo al naturale. La raccolta vede collocata in epigrafe una riflessione tratta da «La società dello spettacolo», saggio in forma di aforismi del filosofo francese Guy Debord: «La vita delle società in cui regnano le moderne condizioni di produzione, si annuncia come un immenso accumulo di spettacoli. Tutto ciò che era direttamente vissuto si è trasferito in una rappresentazione».

In questa raccolta Sovente mostra interesse verso le tematiche sociali e politiche dell’epoca, le sue poesie sono spesso una critica alla società consumistica e vittima dei mass media. La sola lingua utilizzata è l’italiano standard, con molti termini afferenti alla sfera politica. Nelle liriche la soggettività è del tutto assente, l’occhio del poeta è impiegato ad osservare l’esterno e a notarne le inquietudini e le contraddizioni. L’opera è divisa in tre sezioni: La ragione venduta, Questo è il punto e L’uomo al naturale.

In poesie come La nuova era e La tuta, ritroviamo le caratteristiche presenti in tutta l’opera, cioè l’interesse per tematiche attuali e la critica alla società moderna.

DISCLAIMER

 

Questo sito ha uno scopo puramente didattico e divulgativo. Non avendo finalità di lucro non presenta banner pubblicitari di alcun genere.
Inoltre non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.
Gli autori del sito dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria.

Le immagini inserite nei post sono opere degli autori del sito dunque sono di loro proprietà. Tali immagini vengono pubblicate in forma degradata e in coerenza con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, per scopi esclusivamente funzionali alla divulgazione delle informazioni, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri dirittti connessi al suo esercizio”.
Tuttavia, qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

bottom of page