top of page
  • Seneca Daily NEWS
  • logo_scuola
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Acerca de

Libro aperto

L’UOMO AL NATURALE

El primer poemario de Michele Sovente, publicado en 1978 con Vallecchi es L’uomo al naturale. El epígrafe de la obra contiene una reflexión extraída de “La società dello spettacolo”, un ensayo en forma de aforismos del filósofo francés Guy Debord: “La vida de las sociedades en las que reinan las condiciones modernas de producción se anuncia como una inmensa acumulación de espectáculos. Todo lo que se ha vivido directamente se ha trasladado a una representación".

En este poemario Sovente se interesa por los temas sociales y políticos de la época, sus poesías son a menudo una crítica a la sociedad consumista y víctima de los medios de comunicación de masas. La única lengua utilizada es el italiano estándar, con muchos términos relacionados con la esfera política. La subjetividad está completamente ausente en los poemas, el ojo del poeta se emplea para observar el mundo exterior y constatar sus ansiedades y contradicciones. La obra se divide en tres secciones: La ragione venduta, Questo è il punto y L’uomo al naturale.

En poesías como La nuova era y La tuta, encontramos las características presentes en toda la obra, es decir, el interés por los temas de actualidad y la crítica a la sociedad moderna.

DISCLAIMER

 

Questo sito ha uno scopo puramente didattico e divulgativo. Non avendo finalità di lucro non presenta banner pubblicitari di alcun genere.
Inoltre non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso. Lo stesso dicasi per i siti che eventualmente forniscano dei link alle risorse qui contenute.
Gli autori del sito dichiarano di non essere responsabili per i commenti inseriti nei post e si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili o di natura pubblicitaria.

Le immagini inserite nei post sono opere degli autori del sito dunque sono di loro proprietà. Tali immagini vengono pubblicate in forma degradata e in coerenza con le finalità del sito, senza fine alcuno di lucro, per scopi esclusivamente funzionali alla divulgazione delle informazioni, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri dirittti connessi al suo esercizio”.
Tuttavia, qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione.

bottom of page